Vandali all’assalto di treni e bus a Rivarolo Canavese, beffati i pendolari
In frantumi i finestrini, scaricato un estintore nella cabina di guida
In frantumi i finestrini, scaricato un estintore nella cabina di guida
Trentacinque mila persone (17.168 i paganti) e 127 contusi (sei hanno avuto bisogno delle cure in ospedale per traumi agli occhi e lesioni varie). Sono i numeri della prima giornata della battaglia … [Continua a leggere sul sito.]
Alle 14 in punto, dopo il terzo suono della campana, al Borghetto, il quartiere più antico della città, è entrato il primo carro da tiro (il numero 15) messo a dura prova dal lancio dei Tuchini, il gruppo di Aranceri più numeroso. La battaglia delle arance ha preso il via.di Andrea Bucci
Da mercoledì il traffico autostradale in direzione di Bardonecchia sarà deviato sulla carreggiata Sud
Eporediese doc, 34 anni, vive a Montenavale ed è cresciuta respirando Carnevale fin da bambina, tra carri e fagiolate
Concluso il primo iter giudiziario della vicenda che risale al periodo tra la primavera 2010 e il novembre 201. In primo grado la vittima dell’aggressione era stata giudicata inattendibile perché non aveva pianto
"Già da tanto tempo mio papà voleva essere sepolto a Superga. È nato a Napoli, e sarà sepolto a Torino, questa è l’Unità d’Italia, questa è la nostra Italia, è casa Savoia". Lo dice Emanuele Filiberto al Duomo di Torino dopo il funerale del padre Vittorio Emanuele di Savoia. "Mio padre è stato per me un padre meraviglioso che mi …
È accaduto ieri, intorno a mezzogiorno, alle spalle del supermercato Coop di via Botticelli
Nel giorno dei funerali di Vittorio Emanuele una Torino sotto la pioggia dà l’ultimo saluto al figlio dell’ultimo re d’Italia: sono arrivate nel duomo di Torino teste coronate e semicoronate da tutta Europa. Quattrocento gli invitati prima del viaggio della salma verso Biella, dove Vittorio Emanuele sarà cremato prima di essere tumulato a Superga. Video Reporter
Oggi le esequie di Vittorio Emanuele a Torino. Ammesse in Duomo 400 persone, in 4.000 alla camera ardente a Venaria