Morto a Torino Bruno Segre, aveva 105 anni: avvocato, giornalista, partigiano e difensore di libertà e democrazia
«Fu protagonista della Resistenza, e alfiere dei diritti civili e delle ragioni dei più deboli »
«Fu protagonista della Resistenza, e alfiere dei diritti civili e delle ragioni dei più deboli »
Il presidente della Corte d’appello: «Se critichiamo è per migliorare il nostro lavoro». Denuncia la «Concorrenza sleale tra le amministrazioni pubbliche, ci portano via i giovani offrendo più soldi». «Gli uffici di Ivrea al collasso»
A Ivrea nel Torinese il blitz della Guardia di Finanza nello studio di un odontotecnico di 65 anni
Domenica mattina colazione e maxischermo per i tifosi dell’azzurro che si gioca l’Australian Open contro Medvedev. Sulla scia delle Atp Finals, appuntamento alle 8.30 su prenotazione
Dalle cerimonie istituzionali agli incontri: gli appuntamenti del weekend per ricordare la tragedia della Shoah
Oggi su Instagram lo seguono 1,3 milioni di follower, un successo garantito dai suoi video divertenti. «Ma sapete cosa mi ha fatto crescere? Le critiche»
Il progetto è stato presentato da Sncf Reseau. Attualmente la zona viene tenuta in stabilità grazie a un uso massiccio di mezzi telecomandati
Il provvedimento sarà valido dalle 8 alle 19 di tutti i giorni, festivi compresi, anche per i veicoli adibiti al trasporto merci (divieto esteso agli Euro 3 ed Euro 4) e a quelli dotati di dispositivo Move In
Il progetto “Non perdiamoci di vista” della Diaconia Valdese, per ritrovare chi si perde per un problema legato alla demenza, si basa sull’utilizzo di Opplà, un dispositivo con Sim card, che si può tenere in tasca, dotato di tecnologia GPS, collegato ad una App e ad un sito internet. Opplà consente, non solo di rilevare …
Un Gps per chi si perde, a Pinerolo parte il progetto pilota Leggi altro »
È tarda sera a Torino, e nel centro non c’è quasi più nessuno. Dei ragazzi passeggiano lungo via Roma, quando arrivati in piazza CLN vedono due persone che sfidando il freddo cercano di recuperare delle monete nella vasca della Fontana de La Dora. Il video è poi stato diffuso dalla pagina Instagram welcometofavelas_4k.