Risposta da Juve, i bianconeri vincono a Empoli e restano in scia a Inter e Milan
Gara convincente, solo gli errori in attacco non la chiudono prima. Infortunio muscolare per Pogba entrato nel finale: oggi gli esami
Gara convincente, solo gli errori in attacco non la chiudono prima. Infortunio muscolare per Pogba entrato nel finale: oggi gli esami
La procura di Ivrea non vuole ricostruire solo l’episodio, ma anche comprendere le modalità di lavoro sui binari della tragedia. Dall’esito dei colloqui potrebbero spuntare nuovi indagati
Tragedia a Vische, nel Canavese. Il piccolo si è procurato una grave lesione vertebrale: ricoverato al Regina Margherita non ce l’ha fatta
Oggi la serrata e la manifestazione dei sindacati a Vercelli. Dall’inizio dell’anno in Piemonte 38 vittime sui luoghi di lavoro
Drammatico incidente questa mattina in Val di Susa sulla provinciale all’altezza con via Moncenisio: una Chevrolet Matiz e una Suzuki si sono scontrate. Nell’impatto sono morti un 75enne e un 28enne
L’assessora alla Cultura Purchia promuove il mega polo tecnologico inaugurato sei anni fa. “Formula da ripetere anche per il Palazzo del Lavoro”
Dalla domenica al giovedì i convogli si fermeranno alle 22, corse fino all’1,30 solo nei fine settimana
La ricostruzione della procura attraverso le telefonate intercorse tra il dipendente Rfi sul cantiere e la dirigente movimento di Chivasso. Tempi lunghi per l’identificazione dei resti, i funerali dei cinque operai non saranno a breve
Il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, è arrivato oggi a Brandizzo, luogo della strage dei cinque operai travolti e uccisi giovedì notte da un treno in movimentazione. "Lo sento come un dovere da ministro e da cittadino piemontese" ha dichiarato ai microfoni dei giornalisti. Rispetto alla tragedia, il ministro ha dichiarato: "Stiamo lavorando sulla …
Zangrillo a Brandizzo: “Quel che facciamo sulla sicurezza non è sufficiente” Leggi altro »
Aveva 89 anni, era presidente onorario della Commissione diocesana sulla Sindone. Sulla base dei suoi scritti Giovanni Paolo II scrisse la celebre definizione «la Sindone di Torino è lo specchio del Vangelo e la provocazione all’intelligenza»