Dimessa la bambina precipitata dal balcone e salvata da un passante, sta bene e andrà in una casa protetta
La piccola, di 4 anni, aveva scavalcato la ringhiera del balcone del quarto piano in un momento di distrazione dei genitori
La piccola, di 4 anni, aveva scavalcato la ringhiera del balcone del quarto piano in un momento di distrazione dei genitori
L’evento ideato dalla Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Giuseppe Verdi si svolgerà dal 22 al 30 settembre
Lo youtuber romano Franchino Er Criminale, 53 milioni di visualizzazioni, salva solo Zucca e il bar D’Acaja. Zero al Caffè Mulassano che ha lanciato lo storico panino
Gtt e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, hanno presentato questa mattina i nuovi tram di Torino: Sono gli Hitachi Rail Serie 8000. Ne entreranno in funzione 30 entro la fine del 2023 e diventeranno 70 in tutto nell’ambito di un programma che punta a rinnovare tutto il parco veicoli dell’azienda del trasporto locale. …
Ecco i nuovi tram di Torino, sono gli Hitachi Serie 8000 Leggi altro »
Lo psichiatra: «Troviamo la guerra, gli stupri. La capretta ammazzata dal branco, quest’estate anche un divorzio. Tutti questi episodi sono arrivati a noi grazie alla violenza dell’immagine»
Sentiti per quattro ore padre e fratello di Kevin, la più giovane delle cinque vittime del treno. Gli investigatori stanno cercando di capire se iniziare a lavorare prima di avere la conferma dell’interruzione del traffico fosse una prassi consolidata
L’operazione, estremamente complessa dal punto di vista aeronautico e tecnico, ha pochi precedenti
Sarà un prova generale di emergenza: a mezzogiorno i telefonini di tutti i piemontesi riceveranno l’allerta. Il test bloccherà momentaneamente tutte le applicazioni dei telefoni, ecco come fare per ripristinarle
Dal 27 al 29 settembre torna alle Ogr la manifestazione organizzata da Italian Tech, il canale del gruppo Gedi con ospiti nazionali e internazionali
Inagibili tre appartamenti. Ora l’azienda per la casa sta cercando una soluzione temporanea per le famiglie che hanno dovuto lasciare i loro alloggi